GIULIO IACCHETTI
GIULIO IACCHETTI si occupa di industrial design dal 1992 progettando per diversi marchi, tra cui Alessi, Arthema, Danese, Foscarini, Globo, Grom, Lavazza, Meritalia, Moleskine, Panasonic, Pandora Design. All’attività di progettista alterna l’insegnamento presso numerose università e scuole di design, in Italia e all’estero. Tra i caratteri distintivi del suo fare c’è la ricerca e la definizione di nuove tipologie oggettuali, come il Moscardino, posata multiuso biodegradabile per cui, nel 2001, si aggiudica, con Matteo Ragni, il Compasso d’Oro ed entrata a far parte della collezione permanente del design al MoMA di New York. Con l’ideazione e il coordinamento del progetto collettivo Eureka Coop, realizzato per Coop Italia, ha portato il design nella grande distribuzione organizzata e caratterizzato la nuova generazione del design italiano. Nel 2009 questo progetto gli è valso il Premio dei Premi per l’innovazione conferitogli dal Presidente della Repubblica Italiana. Nel maggio 2009 la Triennale di Milano ha ospitato una sua mostra personale intitolata “Giulio Iacchetti. Oggetti disobbedienti”.
Parallelamente ha portato avanti la sua personale ricerca verso nuovi temi di progetto come quello della croce da cui è nata la mostra Cruciale, ospitata dal Museo Diocesano nella primavera del 2011.
Rimani connesso con MERITALIA