DORIANA e MASSIMILIANO FUKSAS

Lo studio Fuksas, guidato da Doriana e Massimiliano Fuksas, è uno dei più affermati studi internazionali di architettura nel mondo.

Negli ultimi 40 anni lo studio ha sviluppato un approccio innovativo attraverso una sorprendente varietà di lavori, che spaziano da interventi urbani ad aeroporti, da musei e luoghi per la cultura a spazi per la musica, da centri congressi a uffici, da progetti di interni a collezioni di design.

Con sede a Roma, Parigi e Shenzhen, e uno staff di 170 professionisti, lo studio ha all'attivo oltre 600 progetti ed ha realizzato opere in Europa, Africa, America, Asia e Australia, ricevendo numerosi riconoscimenti internazionali.

 

Doriana Fuksas nasce a Roma, dove consegue la laurea in Storia dell’Architettura Moderna e Contemporanea presso l’Università “La Sapienza” nel 1979. Laureata in Architettura all’ESA -École Spéciale d'Architecture- di Parigi, Francia. Ha svolto attività didattiche presso il Dipartimento di Storia dell’Arte della Facoltà di Lettere e il Dipartimento di Industrial Design ITACA dell'università “La Sapienza” di Roma. Nel 2000 per la “VII Mostra Internazionale di Architettura di Venezia”, “Less Aesthetics, More Ethics”, ha curato quattro “Progetti Speciali”: Jean Prouvé, Jean Maneval, il Padiglione della Pace e dell’Architettura degli Spazi e la sezione dedicata all’arte contemporanea. Dal 1985 collabora con Massimiliano Fuksas e dal 1997 è responsabile di “Fuksas Design”. Nel 2002 è insignita dell’onorificenza di “Officier de l’Ordre des Arts et des Lettres de la République Française”. Nel 2006 il Nuovo Polo Fiera di Rho-Pero a Milano riceve il primo premio agli “Awards for Excellence Europe” dell' ULI (Urban Land Institute), Washington D.C., mentre nel 2012 Nuovo Centro Congressi EUR di Roma viene premiato come “Best Building Site” ai  “Wallpaper* Design Awards 2012” di Londra. Nel 2013 Doriana Fuksas è stata insignita dell’onorificenza di “Commandeur de l’Ordre des Arts et des Lettres de la République Française”. Nello stesso anno, agli “Idea-Tops Awards” in China, lo Shenzhen Bao’an International Airport – T3 viene premiato come “Best Transportation Space” e il lavabo Impronta per Catalano viene premiato con l'Oro per la sezione “Innovation in Design – Bathroom Products” ai “Designer Kitchen & Bathroom Awards 2013” di Londra.

Dal 2014 al 2015, Doriana Fuksas cura con Massimiliano Fuksas la rubrica di Design del quotidiano italiano "La Repubblica".

 

Di origini lituane, Massimiliano Fuksas nasce a Roma nel 1944. Consegue la laurea in Architettura presso l’Università “La Sapienza” di Roma nel 1969 e fin dagli anni '80 è tra i principali protagonisti della scena architettonica contemporanea. Dal 1994 al 1997 è membro della commissione urbanistica di Berlino e Salisburgo.  Nel 1998 riceve il premio alla carriera “Vitruvio International a la Trayectoria” a Buenos Aires. Dal 1998 al 2000 è Direttore della “VII Mostra Internazionale di Architettura di Venezia”: “Less Aesthetics, More Ethics”. Nel 1999 riceve il “Grand Prix National d'Architecture Française”,  l'anno successivo viene nominato accademico di San Luca e insignito dell’onorificenza di “Commandeur de l’Ordre des Arts et des Lettres de la République Française”. Nel 2002 viene nominato Honorary Fellow dell’AIA -American Institute of Architects- Washington D.C., e tre anni dopo membro dell’ Académie d'Architecture di Parigi. Nel 2006 diventa membro onorario del RIBA - Royal Institute of British Architects – di Londra e viene nominato Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana. Nel 2010 viene insignito dell’onorificenza della “Légion d’ Honneur” dal Presidente della Repubblica Francese. Nel 2012 riceve la “Medaglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri” in Italia e il “Global Lithuanian Award 2012” per la categoria Arte e Cultura a Vilnius. Un anno dopo, agli “Idea-Tops Awards” in China, lo Shenzhen Bao’an International Airport – T3 viene premiato come “Best Transportation Space”. Nel 2014 il progetto riceve a New York entrambi gli “Architizer A+ Award” e “Architizer A+ Popular Choice Award” per la categoria “Trasporti – Aeroporti”.

Dal 2000 al 2015 Massimiliano Fuksas è autore della rubrica di architettura, fondata da Bruno Zevi, del settimanale italiano "L'Espresso" e dal 2014 al 2015, insieme a Doriana Fuksas, cura la rubrica di Design del quotidiano italiano "La Repubblica".

E’ Visiting Professor presso numerose università, tra le quali: la Columbia University di New York, l'École Spéciale d'Architecture di Parigi, the Akademie der Bildenden Künste di Vienna, the Staatliche Akademie der Bildenden Künste di Stoccarda.

Il lavoro di Massimiliano Fuksas è rivolto allo studio dei problemi urbani nelle grandi aree metropolitane.

 

Seguici su

CREDITS

MERITALIA Srl  P.IVA 03926600135

CATALOGHI MERITALIA

MERITALIA

COLLECTION 2016

MERITALIA

COLLECTION

EDIZIONI

DEL PESCE

Rimani connesso con MERITALIA